📚
Anche i romanzi hanno un corpo.
🫀
Hanno ossa, arti, organi, pelle e tratti somatici.
📚
Anche i romanzi hanno un corpo.
🫀
Hanno ossa, arti, organi, pelle e tratti somatici.
🩺
E come esiste un medico specializzato per la cura di ogni elemento del nostro corpo,
così avviene anche per tutti gli aspetti di un romanzo.
🩻 Con il MACRO-EDITING si va ad analizzare lo stato di salute delle ossa, della spina dorsale che sostiene lo scheletro narrativo. Se non si hanno ossa forti e sane, tutto il corpo cede, non può compiere alcun movimento.
È, quindi, essenziale nutrire e curare gli aspetti più macro di un romanzo: dalla trama al montaggio, dal passo narrativo al punto di vista con cui è raccontata la storia, dalla struttura psicologica dei personaggi all'ambientazione.
🧠 L'EDITING vero e proprio, quello con cui si va a esaminare pagina per pagina il contenuto e la forma, può essere visto come l'insieme degli organi vitali: cuore, polmoni, fegato, stomaco, cervello. È da qui che passano le emozioni, la linfa vitale, il nutrimento che sarà necessario ai lettori per appassionarsi alla storia che sta leggendo.
La cura di questi organi - del dettaglio, delle parole scelte - è necessaria per una vita longeva del testo.
👁️ Infine, la CORREZIONE DI BOZZE è l'epidermide, la parte esteriore di un corpo, il tratto somatico che ne indica la salute: più un testo è curato e più risulta accattivante.