Insieme capiremo come agire sul tuo testo.
Dare il proprio manoscritto in mano a qualcuno è un atto di grande fiducia.
Non è semplice, perché il testo esce da quella zona protetta che è il nostro cassetto e la nostra mente, donandosi al mondo per essere giudicato e messo alla prova.
Per aiutarti a instaurare con me un rapporto di fiducia, ti propongo una PROVA GRATUITA.
Dovrai inviarmi per e-mail con oggetto "Richiesta di prova gratuita":
le prime 20 cartelle (circa 35.000 caratteri spazi inclusi) del tuo manoscritto in formato Word (compreso il prologo, se c’è);
una sinossi breve, ma dettagliata (inizio, svolgimento, colpi di scena e soprattutto il finale);
una tua biografia, così da poterti conoscere;
il numero totale di caratteri spazi inclusi di tutto il tuo romanzo.
Una volta ricevuto tutto, leggerò la sinossi e le pagine da te inviate e stilerò una veloce scheda di valutazione (1-2 pagine) dove ti spiegherò:
cosa funziona e cosa no,
quale intervento tra i miei servizi fa più al caso tuo,
se il tuo romanzo è in linea con ciò di cui mi occupo e se quindi possiamo lavorare insieme.
In seguito, ti contatterò per fissare gratuitamente un colloquio telefonico o in videochiamata della durata di 15 minuti e, successivamente, ti invierò per email la scheda di valutazione e il preventivo gratuito e senza impegno, stilato in base al numero di cartelle editoriali totali del tuo romanzo e alla tipologia di lavoro che ritengo sia meglio attuare sul testo.
N.B.
Se il lavoro in corso d’opera risulterà oggettivamente più oneroso, sarà possibile da parte dell’editor
applicare una modifica al totale di euro a cartella.
Non sono una casa editrice, perciò non pubblico libri.
Purtroppo non lavoro su poesie, romanzi horror, noir e thriller.
Per testi di manualistica e saggistica, il progetto sarà da valutare insieme all’editor.
da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18:30